36
www.solovela.net
S t o r i e d i v e l a
Crescono i dubbi
sulla possibilità
di tenere i saloni
nautici autunnali e
invernali.
S a l o n i s i,
s a l o n i n o
I
cantieri europei hanno grandi dubbi se confer-
mare o meno la partecipazione ai saloni nautici
autunnali. Esitano soprattutto i grandi cantieri
francesi, alcuni dei quali hanno già iniziato a pre-
pararsi chiedendo ai loro importatori di organiz-
zare degli open day, nei quali far provare le barche ai
loro clienti, in un ambiente più controllato e sicuro di
quello che potrebbe essere un salone nautico.
Le perplessità derivano dal fatto che, buona parte
dei clienti che acquistano barche, soprattutto barche
grandi, è sopra i 60 anni e molti cantieri temono che
questa fascia di acquirenti preferisca non rischiare e
restare lontani da luoghi di assembramento.
Già diversi concessionari italiani hanno annunciato
che probabilmente non parteciperanno al festival di
Cannes.
L'open day permette di incontrare i clienti - o poten
-
ziali tali - separatamente e su appuntamento, cosa
che metterebbe perfettamente a proprio agio anche
i più timorosi. Logicamente se questa tendenza si
confermasse, per le grandi esposizioni della nautica
sarebbe un grande problema. Un problema che la
Saloni Nautici, proprietaria del Nautico di Genova
ha subito affrontato spostando più avanti la data
dell'inizio della fiera che partirà il 3 ottobre, studian
-
do una viabilità che possa garantire il distanziamen-
to sociale.
Nonostante tutti gli sforzi, comunque, quest'anno ci
sarà da aspettarsi eventi di tono minore.
di
Maurizio
Anzillotti