58
www.solovela.net
queste terre e il golfo prospiciente, che proprio per
questo motivo viene definito il Golfo dei Poeti.
Le Cinque Terre sono comprese tra Genova e La
Spezia. Dal punto di vista terrestre, Genova è for
-
se meglio servita e più raggiungibile per chi volesse
noleggiare uno yacht e addentrarsi alla scoperta di
queste 20 miglia di costa, tuttavia La Spezia, all'in-
terno del Golfo dei Poeti, occupa un posto più stra-
tegico dal punto di vista nautico, raggiungibile in tre
ore d'auto dalle principali città del nord. Il porto del-
la città è forse il più sicuro dell'intero Mediterraneo
ed è il secondo scalo mercantile d'Italia. All'interno
del golfo esistono alcuni porticcioli più turistici e
meno industriali, dove è possibile affittare una barca
a vela. Ne esistono a Fezzano, a Porto Mirabello, a
Le Grazie e a Porto Lotti. Tutti sono ben serviti ed
è possibile rifornirsi di ogni genere alimentare o di
prima necessità.
Il Golfo dei Poeti è uno stadio naturale all'interno del
quale si possono sperimentare i primi bordi per im
-
parare a conoscere la propria barca, tuttavia il traf-
fico incessante di navi è da tenere sotto controllo e
crea una risacca artificiale che può disturbare il son-
no anche in porto. Forse è meglio uscire dal golfo e
fare rotta verso la prima tappa della crociera.
In basso un cavalluccio marino. Qui
sotto la spiaggia di Levanto