32
www.solovela.net
I
l cantiere barese Neo Yachts ha presentato il
progetto del suo quarto modello, un 43 piedi. Di-
segnato anche questo dalla matita di Giovanni
Ceccarelli, vuole essere un punto di svolta nella
produzione del cantiere. Se sino ad oggi con il 350
e il 400, il cantiere ha mirato quasi esclusivamente al
mondo delle regate, con il 430 Roma vuole intercetta
-
re una platea più vasta, quella degli armatori che, pur
appassionati di regate, vogliono una barca con cui sia
possibile fare crociera anche se con le limitazioni im-
poste da una barca così tirata. Per questo motivo la
barca, che presenta lo stesso family feeling degli altri
modelli, è pensata per regatare in IRC.
Di 430 ne sono stati venduti già due esemplari. Il
primo è stato acquistato da un cliente australiano
e avrà chiglia fissa e timone monopala, mentre il
secondo esemplare è stato comprato da un arma
-
tore italiano che, navigando in Adriatico, ha scelto
l'opzione della chiglia retrattile.
La chiglia, studiata dalla Cariboni per la Neo Yachts,
avrà un'escursione importante e potrà far passare il
pescaggio da 3 a 1,60 metri.
La costruzione è in infusione sottovuoto full carbon
con tecniche costruttive e attenzione degne dei
migliori cantieri europei, l'unica cosa che differisce
da questi è il prezzo della barca, che è nettamente
inferiore a quello di barche di qualità simile.
Neo 430
Neo yachts
In alto il Neo 430 Roma visto
da poppa, al centro il suo
profilo nella versione monopa-
la e qui sopra la dinette con in
fondo la cabina di prua
BARCHE