SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela
Issue link: http://svn.uberflip.com/i/1266164
40 www.solovela.net NEWS Genova – Il 20 maggio scorso una sentenza della corte di Cassazione ha cambiato la fisionomia del reato di furto in un'imbarcazione. Questo prima della sentenza era perseguito secondo quanto dettato dall'articolo 624 del codice penale, che riguardava il furto generico, ovvero furti come possono essere quelli commessi su di un'autovettura. La sentenza emessa della cassazione ha cambiato la natura del reato par - tendo dalla constatazione che le imbarcazioni sono luoghi chiusi in cui si può soggiornare per più tempo. Nelle barche si custodiscono beni perso- nali di valore economico e affettivo e quindi queste vanno assimilate alla seconda casa e considerate "privata dimora". Questa considerazione ha fatto sì che il reato da furto generico passi a quello ben più grave di furto in abitazione perseguito in base all'articolo 624 bis del codice penale. Il reato di furto generico era sanzionato con la reclusione da due a quattro anni con la possibilità di godere della condizionale, mentre il reato di furto in abita - zione art.624 bis c.p. è punibile con la reclusione da quattro a sette anni. Il furto in una barca diventa reato grave Palma di Maiorca (Spagna) – La Servant 4, una nave del 1982 di 170 me- tri di lunghezza specializzata nel trasporto di yacht , lunedì scorso 8 giu- gno ha rischiato di rovesciarsi nel porto di Palma di Maiorca alle Baleari. La nave, che è in pratica un bacino galleggiante che ha la possibilità di autoaffondarsi per far entrare nel bacino gli Yachts e poi riemergere per assumere l'assetto di navigazione, ha avuto un guasto alle pompe che caricano acqua nei cassoni di zavorra mentre stava manovrando per scaricare alcuni dei cinque superyacht che aveva a bordo. Una pompa non ha risposto più ai comandi e ha continuato ad allagare il cassone di dritta provocando una forte inclinazione della nave da quel lato. Lanciato il mayday i vigili del fuoco da prima hanno tenuto la nave con un'altra unità da trasporto che in quel momento era in manovra nel porto e poi l'hanno puntellata con un rimorchiatore spingendola sul lato di dritta della nave impedendogli di ribaltarsi. La riparazione della pompa ha messo fine all'emergenza. La nave, che proveniva da Le Marin in Francia, ora, dopo le dovute verifiche, proce - derà per Genova. Gli incidenti nel trasporto di Yacht non sono rari. Solo un anno fa ci fu l'incidente di My Song, il bellissimo superyacht a vela di Loro Piana. Nave trasporto barca rischia il ribaltamento Gli yachts dentro la Servant 4 poggiata su di un lato