SVN solovelanet

MAXI 1

SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela

Issue link: http://svn.uberflip.com/i/761604

Contents of this Issue

Navigation

Page 28 of 76

29 solovela.net MAXI A ll'inizio era il Contest 25, una piccola barca che subito conquistò il cuore dei velisti europei, tra i quali diversi italiani, per le sue doti marine. Il pic- colo scafo navigava con la determi- nazione e la stabilità di uno scafo più grande, era una barca nata per le crociere sotto costa, ma che per doti di navigazione era in grado di fare – e ha fatto – molta altura. Da allora sono passati oltre cinquant'anni. Molto è cambiato nel cantiere di Medemblik, in Olanda, ma l'idea che le barche siano costruite per navigare dappertutto, sotto co- sta per una crociera di due giorni, o in oceano per andare da una parte all'altra del globo, è rima- sta. Quell'idea è stata caparbiamente perseguita, coltivata, custodita dalle tre generazioni della fa- miglia Conijn. Nel lontano 1959 Ed Conijn aveva fondato il cantiere trasformando l'antica attività di fornitori di legname per le costruzioni navali in una di costruttori. Oggi il nome "Contest" è co- nosciuto in tutto il mondo ed è assunto a sinoni- mo di qualità. Una qualità, come abbiamo avuto modo di vedere durante la nostra visita a bordo, presente in tutte le componenti della barca, dalla costruzione alla rifinitura della falegnameria. Il progettista Il Contest 67CS segna un passaggio importante nella Contest Yachts, il cambio di progettista. Sino a questo modello, tutte le barche di Contest Yachts erano disegnate da Georg Nissen. Con il 67CS il cantiere ha voluto affidare le sue barche a una fir- ma più prestigiosa e con diverse esperienze e ha scelto quello che è ritenuto da tutti uno dei miglio- ri studi di progettazione al mondo: lo studio Judel/ Vrolijk. Vrolijk ha reso il disegno di questo CS più moderno e leggero, realizzando una barca ariosa sia sopra che sotto coperta: la postazione del timo- niere con leggero avvallamento al posto della buca che troviamo sul 62, il bompresso di prua integrato nello scafo e nel ponte di coperta una serie di par- ticolari raffinatissimi che impreziosiscono la barca restituendo quella sensazione di lusso che deve dare una barca di questo livello. d i m a u r i z i o a n z i l l o t t i

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of SVN solovelanet - MAXI 1