43
solovela.net
MAXI
il Cantiere e la concorrenza
i l c a n t i e r e e l a c o n c o r r e n z a
p i ù g r a n d i e p i ù p i c c o l e L a g a m m a c o n t e s t
Contest 42 CS m 12,85
Contest 45 CS m 13,70
Contest 50 CS m 14,99
Contest 57 CS m 17,23
Contest 62 CS m 19,18
Contest 67 CS m 20,30
Contest 72 CS m 21,80
Contest 84 CS m 25,45
L.f.t. m 19,18
Baglio massimo m 5,45
Dislocamento kg 31.100
Pescaggio m 2,65
C o n t e s t 6 2 C S
L.f.t. m 21,80
Baglio massimo m 5,70
Dislocamento kg 44.300
Pescaggio m 2,80
C o n t e s t 7 2 C S
L a c o n c o r r e n z a
Cantiere X yachts
L.f.t 20,46 m
Baglio 5,40 m
Costruzione semicustom
Disegno N.Jeppsen
Cantiere Advanced yachts
L.f.t 20,46 m
Baglio 5,40 m
Costruzione semicustom
Disegno Reichel/Pugh
A DVA N C E D 6 6
Cantiere Oyster Yachts
L.f.t 20,46 m
Baglio 5,40 m
Costruzione semicustom
Disegno R.Humphreyes
Oys t e r 6 7 5
X 6
C o n t e s t ya c h t s
C
ontest Yachts, è un piccolo
cantiere olandese di gran-
de qualità. La Contest è stata
fondata nel 1959 in Olanda da
Ed Conijn. La famiglia Conijn,
oggi alla terza generazione,
ancora possiede e governa il
cantiere.
Nato costruendo piccole
barche che nel tempo si sono
conquistate la fama di essere
ottime barche per la naviga-
zione d'altura, la Contest è
cresciuta lentamente e solida-
mente. Tradizionalista, ma
anche innovatore, il cantiere
è stato il primo in Olanda ad
utilizzare l'infusione e oggi si
destreggiano molto bene in
un tipo di infusione comples-
so come quello che include
anche le strutture in un solo
sacco del vuoto.
Imbarcazione italiana con interni
custom di qualità elevata
Oyster 675, l'alfiere della tradizio-
ne dello yachting britannico
X6 varata a settembre 2016 ha
suscitato qualche perplessità