50
solovela.net
MAXI
Sempre più veloci
Gli inizi del nuovo millennio oltre a vedere la na-
scita della Sunreef e con lei del MAXI catama-
rano moderno, vedono un rapido evolversi delle
tecniche di stratificazione del carbonio. Un ma-
teriale fondamentale per riuscire a creare grandi
barche molto veloci. Il carbonio a inizio millennio
era un materiale difficile da lavorare e molto co-
stoso, oggi, con le nuove tecnologie è sempre più
a portata di mano, tanto che anche barche che
non hanno nessuna velleità in regata, hanno ini-
ziato a montare alberi di carbonio per garantirsi
una crociera più piacevole. L'evolversi delle tec-
niche di stratificazione e contemporaneamente,
sotto l'impulso della Coppa America, l'evolversi
dei foil, hanno portato alla creazione di grandi ca-
tamarani da crociera in grado di superar i 20 nodi
viaggiando a un paio di metri sopra la superficie
dell'acqua.
Foto in alto, il Sunreef 80 carbon line, la barca è un
full carbon. La leggerezza e solidità del carbonio,
permettono di costruire grandi barche molto veloci.
Sotto, di lato, la cucina del Sunreef 80 carbon line