SVN solovelanet

MAXI 2

SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela

Issue link: http://svn.uberflip.com/i/794841

Contents of this Issue

Navigation

Page 28 of 75

29 solovela.net MAXI L a storica casa di orologi svizzera da ol- tre cinquant'anni ha legato parte del suo marketing al mondo dello sport: equita- zione, golf, automobilismo, tennis e vela. Oltre a essere title sponsor di alcune del- le più prestigiose regate internazionali, Rolex in questi anni ha stretto partnership con alcuni dei più importanti yacht club al mondo. Il 1914 e il 1926 rappresentano due date signi- ficative per spiegare il legame tra il marchio e il mondo degli sport acquatici: nel primo caso la so- cietà iniziò a produrre un orologio da polso con un tipo di certificazione fino a quel momento ri- lasciata solo ai cronometri da marina. Nel 1926 Rolex invece lanciò il primo modello impermeabi- le, la strada fino ai moderni Yacht-Master era così tracciata. Per un marchio come Rolex è quasi naturale che la vela diventi un mondo di riferimento: l'eleganza e la cultura dello yachting puro si sposano per- fettamente con la filosofia della famosa casa el- vetica. Oggi Rolex vanta partnership con il New York Yacht Club, il St. Francis Yacht Club, lo Yacht Club Costa Smeralda, lo Yacht Club Italiano, la Société Nautique de Saint-Tropez, il Royal Yacht Squa- dron, il Royal Malta Yacht Club, il Royal Ocean Racing Club, il Cruising Yacht Club of Australia e lo Yacht Club Argentino. I nomi di questi Yacht Club si accompagnano a regate che hanno bisogno di poche presentazioni: Rolex Fastnet Race, Rolex Sydney to Hobart, Ro- lex Middle Sea Race, Giraglia Rolex Cup, Rolex Swan Cup, Maxi Yacht Rolex Cup, ovvero il me- glio delle regate internazionali. d i m a t t e o p e n n a

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of SVN solovelanet - MAXI 2