SVN solovelanet

MAXI 2

SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela

Issue link: http://svn.uberflip.com/i/794841

Contents of this Issue

Navigation

Page 71 of 75

72 solovela.net MAXI Nel frattempo giunse in soccorso del Dove II un secondo cargo, l'Asia Pearl V di 180 metri, ma anche loro non avevano attrezzature che po- tessero garantire il successo dell'operazione. Intanto la barca così sballottata veniva giù a pez- zi, si rompeva tutto, dai cassetti della cucina agli sportelli degli stipetti, sembrava una barca di car- ta. Poi, Fran urlò, James corse sotto coperta e vide quello che nessuno skipper vorrebbe mai ve- dere, acqua sul pagliolato. Il Dove II aveva comin- ciato a fare acqua. James attaccò le pompe, ma queste erano poco più che dei giocattoli e la loro portata limitata. Entrava più acqua di quella che usciva. James si fece due conti, con quel flusso la barca avrebbe resistito non più di 72 ore, poi sarebbe affondata con tutto quello che possede- vano a bordo. Il Tilly Mint Alla fine la Guardia Costiera riuscì a contattare un 67 piedi a vela che si trovava a un'ottantina di miglia di distanza e gli fece cambiare rotta per raggiungere il Dove II. Intanto, il Newseas Jade e l'Asia Pearl V rimasero lì, a poche centinaia di metri dal Dove II, pronte a intervenire se ci fossero stati problemi. Tony sa- peva che quelle navi non avrebbero potuto fare molto, ma vederle lì gli dava coraggio. Arrivò il secondo giorno e, alla fine di questo, con la notte arrivò anche il Tilly Mint, un Discovery 67, una gran bella barca. Il Tilly Mint faceva charter di lusso e a bordo aveva un equipaggio di professio- nisti comandati dallo skipper texano Andrew Kaiser. Quando James e la sua famiglia videro compari- re sullo schermo dell'AIS il Tilly Mint si sentirono sollevati. Il contatto fra le due barche avvenne in- torno alle 21.30 e James e il comandante Kaiser stabilirono di aspettare il giorno successivo per tentare il trasbordo, anche perché il vento era previsto in calo. Il giorno dopo la situazione meteo era migliorata molto, il vento era calato e il mare era meno ag- gressivo. Il Tilly si avvicinò al Dove II, ma si do- vette subito allontanare, le due barche rollavano così violentemente che gli alberi si incrociarono e solo per un miracolo non si incastrarono l'uno con l'altro. Kaiser non perse tempo e comunicò a James che avrebbe dovuto mettere in acqua la zattera auto- I l Discovery 67, la barca che è andata in soc- corso del Dove II e ha salvato il suo equipag- gio, è l'ultimo modello della Discovery Yachts. Discovery Yachts è un cantiere particolare, fondato da John e Caroline Charnley, una coppia di velisti appassionati che nel 1990 cercavano la loro barca ideale per fare un giro del mondo. Non trovandola, se ne fecero di- segnare una da Ron Holland, era un 55 piedi e fu il primo modello del loro cantiere, anche se loro ancora non lo sapevano. Otto anni più tardi, nel 1998, fondarono la Discovery Yachts con una mission ben precisa, costruire barche in grado di fare il giro del mondo in comodità e portate da sole due persone. Ci sono riusciti, il cantiere nel tempo si è fatto un nome, le barche sono buone, non sono vere barche di lusso, ma sono sicure per navi- gazioni d'altura. I D i s c ove ry 6 7 In alto i due bambini che erano a bordo: He- ath di 9 anni e Isla di 7. Qui sopra la famiglia Coombes che era sul DOVE II e l'equipaggio del Tilly Mint, la barca che li ha salvati

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of SVN solovelanet - MAXI 2