SVN solovelanet

MAXI 2

SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela

Issue link: http://svn.uberflip.com/i/794841

Contents of this Issue

Navigation

Page 25 of 75

solovela.net IMAXI – In dinette c'è, come negli altri modelli del- la Dufour, una finestratura estesa che dal ponte lascia passare molta luce all'interno. Una finestra- tura che qui però è diversa da quanto abbiamo visto sul Dufour 560, l'ultimo modello del cantiere prima di questo. Nel 560 abbiamo una grande fi- nestratura unica trasversale mentre qui abbiamo un'ampia finestra divisa in tre elementi. L.G. – È stata introdotta una nuova finestratura che prendesse anche una parte frontale per dare ancora più luce alla dinette. La divisione in tre aree deriva dalla necessità di strutturare una zona vetrata così ampia garantendo l'adeguata resi- stenza agli sforzi che dovrà sostenere una barca del genere. IMAXI – Siete soddisfatti della barca? L.G. – Sì, ci piace molto, pensiamo sia davvero un bel prodotto. Inoltre lo sforzo che il cantiere e l'ufficio tecnico hanno profuso per arrivare a pre- sentarla a Düsseldorf è davvero speciale. Pensate che alcune parti sono state ultimate addirittura pri- ma che iniziasse la fiera. Questo modo di lavora- re è segno di una mentalità determinata, tipica di strutture dinamiche come Dufour e che oggi è un requisito fondamentale per essere sempre all'a- vanguardia. I l Dufour 63 è l'ultimo arrivato in una flotta di mini maxi messi in acqua dalla concorrenza. Il primo è stato l'Hanse 630 dell'omonimo cantiere tedesco, modello ormai uscito di produzione e che diede non pochi problemi al cantiere che si avventurò su que- ste dimensioni forse un po' avventatamente. Hanse fu seguito a diversi anni di distanza dalla Jeanneau che due anni fa presentò lo Jeanneau 64, l'ammira- glia della sua gamma luxury, una barca splendida, con interni particolarmente vivibili. Ultimo ad ag- giungersi al club dei grandi, l'Oceanis Yacht 62 della Bénéteau, una barca intrigante che punta sui miglio- ri confort e sulla facilità di conduzione. L a c o n c o r r e n z a L.f.t. m 20,10 L.scafo m 19,55 Larghezza m 5,40 Pescaggio m 2,95 Dislocamento kg 31.000 J e a n n e a u 6 4 L.f.t. m 19,07 L.scafo m 18,13 Larghezza m 5,33 Pescaggio m 2,38 Dislocamento kg 26.108 O c e a n i s Ya c h t 6 2 Il garage del Dufour 63 può accogliere un tender gonfio di 2,80 mt. Sotto il cofano posto sul coro- namento, dove si vedono le due maniglie, c'è la cucina del pozzetto

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of SVN solovelanet - MAXI 2