32
solovela.net
Il 6 agosto 2017 è segnato in rosso sul calenda-
rio dei velisti professionisti, non si può dimen-
ticare la partenza della Rolex Fastnet Race,
organizzata dal Royal Ocean Racing Club. Più
che una regata si tratta di un mito della vela
d'altura, la cui prima edizione si disputò nel
1925 e quella del 2017 sarà la 46ma.
Dal 1935 si disputa con cadenza biennale. Da
Cowes fino all'inquietante Fastnet Rock a sud
dell'Irlanda, e poi ritorno fino a Plymouth
via Bishop Rock, per un totale di 607 miglia
di regata. La tragica edizione del 1979 segnò
la storia della vela inglese e il racconto della
tempesta finì su diversi libri. È sponsorizzata
da Rolex dal 2011.
I R o l e x F a s t n e t R a c e
AGOSTO
Il MAXI 72 statunitense MOMO passa
il Fastnet nell'edizione del 2015 della
Rolex Fastnet Race
Medex Red Bull affronta un
mare impegnativo nella sua
discesa verso Malta
Ottobre ha un solo nome: Rolex Middle Sea
Race e anche qui entriamo nell'olimpo delle
regate icona. La prima edizione si disputò nel
1968, anche con la collaborazione del Royal
Ocean Racing Club, organizzatore del Fastnet.
Dopo un periodo di crisi, durante il quale si
rischiò la definitiva chiusura, fu proprio Rolex
a dare nuova linfa all'evento. Nel 2002 la
casa di orologi divenne, infatti, title sponsor,
dando inizio di fatto all'era moderna della
più bella regata che si corra in Mediterraneo,
la cui partenza nel 2017 è in programma il 21
ottobre.
I R o l e x m i d d l e s e a r a c e
OTTOBRE