SVN solovelanet

SVN 53

SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela

Issue link: http://svn.uberflip.com/i/1266164

Contents of this Issue

Navigation

Page 70 of 111

71 www.solovela.net P.P. - Le stecche di una randa full batten hanno il pregio di aiutare la forma della vela con poco ven- to, a patto di avere stecche buone e ben studiate, e sono comunque un elemento strutturale aggiuntivo con tanto vento. Con stecche lunghe però, è più dif- ficile avere l'uscita dritta, quindi pulita dal punto di vista aereo. Il motivo principale per cui sceglierle, è che rendono la randa molto più controllabile in is- sata e ammainata, soprattutto in congiunzione con lazyjack o lazybag. Le stecche corte sono migliori per quanto riguarda il controllo del bordo di uscita del profilo della vela e sono più leggere, cosa che avvantaggia ancora di più in termini di performance e comodità. Ci sarebbe da parlare per pagine intere su come cia - scun tipo di stecche possa influenzare la durata tecnica e materiale della vela, ma la cosa dipende dai materiali usati, dal tipo di stecche e da dettagli di finitura molto importanti, ma spesso invisibili a chi non è del mestiere. SVN - Invece per quanto riguarda la differenza tra randa avvolgibile e avvolgibile steccata, quali sono i pregi e difetti di entrambe? P.P. - Parlando di avvolgimento nell'albero, i pregi di una randa steccata sono la possibilità di avere una balumina quasi dritta da bugna a testa (la vela è Pietro Pinucci veleria Quantum " . . . a l u n g o a n d a r e l e s t e c - c h e p o s s o n o c r e a r e p r o b l e m i n e l l' a v v o l g i m e n t o . " Pietro Pinucci

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of SVN solovelanet - SVN 53