SVN solovelanet

MAXI 1

SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela

Issue link: http://svn.uberflip.com/i/761604

Contents of this Issue

Navigation

Page 25 of 76

solovela.net MAXI Non tutti nascono come comandanti o equipag- gio per maxi, molti arrivano a intraprendere la carriera di skipper professionista per caso, an- che perché le scuole internazionali che prepa- rano comandanti per barche a vela sono molte di meno di quelle che preparano comandanti ed equipaggi per barche a motore. Un punto d'incontro tra il mondo delle barche a motore e quello delle barche a vela lo si trova nelle figure destinate ai servizi: hostess, personale di sala, addetti alle pulizie, che in entrambi i tipi di im- barcazioni hanno la stessa preparazione, che va dall'essere un aiuto in cabina e cucina nelle barche più piccole, a essere un super esperto con molti corsi di specializzazione alle spalle, tra i quali pronto soccorso e gestione delle emer- genze. Sempre più donne rivestono il ruolo di comandante professionista, tendenza che si riscontra soprattut- to sulle barche a vela. Solitamente sono persone molto qualificate e con una grande esperienza alle spalle, ciò soprattutto perché le mansioni di co- mandante, da sempre, sono un'esclusiva maschile e le donne che arrivano a quel ruolo devono avere qualità eccezionali per sconfiggere i pregiudizi che le circondano durante tutta la carriera. Sulla vela, molte di loro hanno un intenso passato di regate e altre di lunghe navigazioni. Carolina Rogner, che imbarcatasi a diciannove anni come cuoca oggi è comandante di un 68 piedi di S&S, ci dice: "È stata dura. Soprattutto quando ho cominciato ad avere sotto di me degli uomini. Il fatto che fosse una don- na a comandarli, spesso gli sembrava un'offesa e per quanto cercassero di metterci la buona volontà non riuscivano a eseguire i miei ordini, cosa che in alcune circostanze ha creato dei problemi. Poi, lentamente, ho acquisito quella sicurezza e quell'e- sperienza che oggi mi permettono di comandare qualunque equipaggio senza problemi". D o n n e a l c o m a n d o Spesso la professionalità delle donne a bordo è molto elevata. Molte di loro hanno frequentato scuole professionali e fatto molti corsi. Solitamente il loro ruolo è nei servizi: hostess, cuoca, lavanderia. Ma sempre più di freq uente le si vede operare sul ponte come marinaio e in alcuni casi anche come comandante

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of SVN solovelanet - MAXI 1