35
solovela.net
MAXI
Così questo può agire su di essi con un piccolo
spostamento dalla sua posizione e mettendo un
grande winch centrale posizionato fra le due timo-
nerie a governare la scotta del paranco di randa.
Un winch che il timoniere può raggiungere facil-
mente da entrambe le timonerie e sufficientemen-
te grande da poter essere manovrato facilmente,
anche se poi molti armatori chiedono che i winch
siano elettrici.
L'esemplare da noi visto aveva un albero in car-
bonio (optional), scelta che riteniamo particolar-
mente azzeccata perché questo materiale ridu-
ce di molto il peso nella parte alta, abbassando
il baricentro della barca e rendendola più stabile
sia in navigazione che in rada. Forse avremmo
cercato di trovare il modo di rinviare le drizze in
pozzetto invece che asservirle ai due winch che
sono all'albero.
Sotto un primo piano del parabrezza che pro-
tegge il pozzetto del Contest 67. Il parabrezza
è costruito in 3 pezzi che sono sostenuti da una
cornice di acciaio. Di lato le polari della barca
fornite dal progettista. Dal diagramma risulta
evidente che il Contest sia una barca che
ama i venti medi e forti soprattutto se portanti
con i quali riesce a dare il meglio di se
G i r i m o t o r e Ve l o c i t à L i t r i / o r a
900 rpm 3.7 kn 2
1100 rpm 4,5kn 3
1300 rpm 5,4kn 4
1500rpm 6,6 kn 5.5
1700rpm 7.4kn 7.5
1900rpm 8,0kn 12
2100rpm 8,7kn 14
2300rpm 9,2kn 18
2500rpm 9,5kn 23
2700rpm 9,7kn 30
2800rpm 9,7kn 34
Volvo Penta
D4-180
V e l o c i t à e c o n s u m o a m o t o r e