21
solovela.net
L
a Dufour ha presentato all'ultimo salone
di Düsseldorf, in Germania, un nuovo
modello sopra i 60 piedi, una barca che
fa fare al cantiere un salto in una dimen-
sione a lui sconosciuta, il mondo dei mini
maxi. Una fascia di grandezza che sino a poco
tempo fa era riservata ai cantieri semiartigianali
di alta qualità e che solo ultimamente si è aperta
ai cantieri industriali. Dufour è l'ultimo dei grandi
cantieri ad affacciarsi a questo mondo, dopo di
lui, a non avere un'ammiraglia sopra i 60 piedi
rimane solo la Bavaria che per ora si ferma al suo
nuovo 57 piedi disegnato da Maurizio Cossutti.
Per costruire una barca di queste dimensioni,
un cantiere come Dufour, abituato a realizzare
modelli più piccoli, deve cambiare radicalmente
modo di costruire. Deve cominciare a guardare al
prodotto barca da un punto di vista diverso perché
le forze in gioco su oggetti di queste dimensioni
sono assai più importanti. Probabilmente il cantie-
re si troverà a dover cambiare anche il suo atteg-
giamento nei confronti degli armatori, che sinora
è stato molto distaccato, curando in modo quasi
maniacale che tra cantiere e armatore ci fosse il
filtro del concessionario. Quest'ultimo ha il ruolo
di parafulmine quando bisogna fare gli interventi
nel post vendita. Armatori che spendono le cifre
che servono per comprare un 63 piedi vogliono,
e spesso pretendono, un rapporto diverso dove il
concessionario continua a essere una figura im-
portante, ma il cantiere dev'essere un'entità av-
vertibile e raggiungibile.
Il Dufour 63, come tutti i modelli della gamma Du-
four, è stato disegnato dalla Felci Yachts Design,
che ha dimostrato, proprio con i modelli di que-
sto cantiere, di avere tutti i numeri per competere
sul mercato internazionale. Il team di progettisti è
guidato dall'architetto Umberto Felci e dal suo so-
cio, l'ingegner Lorenzo Giovannozzi; con loro, da
quasi quindici anni, l'ingegnere Guillaume Petit e
l'architetto Gabriel Treddenti.
MAXI ha incontrato Lorenzo Giovannozzi per par-
lare della nuova barca e scoprirne i segreti.
In alto il Dufour 63 pochi momenti dopo l'unveiling
dell'inaugurazione tenutasi al Boot, il salone di Dus-
seldorf in Germania. L'imbarcazione, come si vede
in questa fotografia, ha dei generosi volumi di prua.
S'intuisce anche una carena non particolarmente
profonda
d i m a u r i z i o a n z i l l o t t i