SVN solovelanet

MAXI 2

SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela

Issue link: http://svn.uberflip.com/i/794841

Contents of this Issue

Navigation

Page 23 of 75

24 solovela.net MAXI Qui di lato una delle due cabine gemelle per gli ospiti con il suo bagno a prua. Al centro la cucina che come si vede è molto chiusa e riservata. In basso, la gran- de dinette rialzata dominata dall'ampia finestratura sulla tuga, caratteristica ormai comune a tutti i mo- delli della Dufour L.G. – Sì, il 63 ha una dimensione diversa con necessità diverse e quel tipo di cucina non ci sem- brava indicato in una barca come questa. IMAXI – Un altro punto importante mi sembra sia stato la cabina armatoriale. L.G. – Sì, certo, la cabina armatoriale a poppa è stata una grande sfida. Bisognava creare un am- biente molto spazioso che riuscisse a rendere tutta l'importanza della barca. Tutto in uno spazio che per quanto grande pone comunque dei limi- ti. Il limite maggiore era l'altezza della cabina nel passaggio davanti al letto fra il lato di sinistra e quello di dritta, un passaggio fondamentale sul quale si giocava la comodità della cabina stessa. In quel punto il pozzetto era troppo basso e questo rendeva necessario chinarsi per passare. Abbia- mo risolto con un piccolo trucco invisibile. Davanti all'ingresso della barca, in pozzetto abbiamo rial- zato il piano di calpestio formando un gradino che accompagna al tambuccio. Questo ci ha permesso di sollevare il celetto della cabina in quel punto e di renderla perfettamente fruibile in tutto il suo vo- lume. Abbiamo creato una cabina molto spaziosa

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of SVN solovelanet - MAXI 2