23
solovela.net
MAXI
In alto il prendisole che si ottiene dal tavolo e divani
posti a poppa in pozzetto come descritto dall'inge-
gner Giovannozzi. Qui sopra la grande vetrata che
si trova sul termine prodiero della tuga
abbattibili; la zona timonerie riservata a chi sta alle
manovre e una terza zona, un'area nuova che ab-
biamo mutuato dai grandi open a motore, due di-
vani con un tavolo centrale posti a poppa. Questa
zona si può trasformare, abbattendo il tavolo cen-
trale, in un grande prendisole che crediamo sarà
apprezzato. Una zona arredata che non è presen-
te su nessun'altra barca concorrente.
IMAXI – Quale altro punto della barca ha concen-
trato la vostra attenzione?
L.G. – Sicuramente la dinette, ampia e ricercata
nei dettagli, e la cucina. La cucina di una barca di
queste dimensioni può essere usata dagli ospiti,
ma anche dall'equipaggio professionale, se im-
barcato. Quindi dev'essere un luogo dove si può
essere leggermente separati, per questo abbiamo
creato tale angolo sulla murata di sinistra che è
quasi chiuso fuori dalla linea di circolazione della
barca.
IMAXI – E avete abbandonato il concetto della
cucina a prua tra cabina armatore e dinette che
avete invece usato sul 500 e sul 560?