SVN solovelanet

MAXI 2

SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela

Issue link: http://svn.uberflip.com/i/794841

Contents of this Issue

Navigation

Page 38 of 75

39 solovela.net MAXI padre Calabuig, la barca per la sua pensione, re- alizzandone uno schizzo a matita: una imbarca- zione di 30 metri, fatta poi costruire da Camper & Nicholson. Calabuig naviga tuttora, anche se ha subito dei raddobbi che non le rendono giustizia. Il primo Wally, oggi chiamato Wally One, fu realiz- zato per la mia famiglia da Sangermani in legno lamellare con pelle esterna e rinforzi strutturali in carbonio. Fu il prototipo delle idee, la mamma di tutti i Wally. Facendo regate avevo conosciuto tantissime persone, ognuno con proprie espe- rienze. Ho raccolto tutte quelle conoscenze e le ho unite alle mie per far progettare e costruire una barca che fosse veloce, facile da manovrare Il suo varo è previsto per l'estate del 2018 e la prima volta in regata sarà con tutta probabilità alla Maxi Yacht Rolex Cup in Costa Smeralda. Stiamo parlan- do dell'ultimo maxi entrato in cantiere, di cui Wally ha rilasciato i primi rendering e i dati tecnici più si- gnificativi, il 93 piedi. Con linee d'acqua disegnate da Judel/Vrolijk per un armatore esperto e appassionato di regate, questo cruiser racer di 27 metri propone quanto di più mo- derno si possa trovare in termini tecnici ed estetici, diventando dunque il nuovo punto di riferimento per i maxi yacht ad alte prestazioni. Il Wally 93 be- neficia dell'esperienza sviluppata da Vrolijk per il Wallycento Open Season e per la classe Maxi 72, le cui linee di carena sono all'avanguardia nel mondo racing dei monoscafi. La barca sarà costruita in fibra unidirezionale di carbonio ad alto modulo su stam- po femmina, anch'esso in carbonio e modellato a controllo numerico. Con un rapporto fra dislocamento e superficie ve- lica superiore a quello dei Wallycento, il 93 piedi è ottimizzato per le condizioni di vento medio-leggere tipiche del Mediterraneo e promette un'esperienza velica straordinaria: si pensi che i calcoli VPP lo ac- creditano per un'entrata in planata al lasco già con 16 nodi di vento! La chiglia, profonda ben 6,2 metri, offrirà straordinarie performance anche di bolina, con la possibilità di essere ritratta per l'ingresso in porto fino a un pescaggio di 4,5 metri. Eccezionale anche il nuovo design della coperta, Wa l ly 9 3 ' L.f.t. m 28,30 Baglio max m 6,65 Pescaggio m 4,50/6,20 Dislocamento kg 35.500 Superficie velica mq 503,00 I d a t i pulitissima con tutte le manovre recessate, e degli interni, a cura di Wally e dello stesso Luca Bassani. Sottocoperta è stata posta un'attenzione particola- re alla privacy, dividendo con un layout innovativo gli spazi destinati all'armatore da quelli di lavoro dell'equipaggio. Ogni Wally è la perfetta sintesi tra uno yacht da cro- ciera veloce e un racer da regata pura, il nuovo 93 piedi sarà un ulteriore passo avanti nella ricerca di questa perfezione. La realizzazione dello scafo dell'Essence. Scafo laminato totalmente in carbonio

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of SVN solovelanet - MAXI 2