SVN solovelanet

MAXI 2

SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela

Issue link: http://svn.uberflip.com/i/794841

Contents of this Issue

Navigation

Page 41 of 75

42 solovela.net MAXI Per quanto riguarda la propulsione a vela, abbia- mo sviluppato il progetto della vela alare riducibi- le e ammainabile in modo molto semplice, credo che a breve la vedremo applicata. IMAXI – Come avviene il flusso di lavoro tra la sede nel Principato, lo studio dei designer e i can- tieri? Come viene scelto il cantiere di costruzione? L.B. - Per i Wally tra gli 80 e i 150 piedi abbiamo tre cantieri di fiducia: Performance Boats a For- lì, che di fatto è il nostro ex cantiere di Ancona perché vi lavora lo stesso team che avevamo là; Persico Marine; e siamo sempre in contatto con un cantiere neozelandese, Yacht Development di Jan Cook, che ha lavorato per noi agli inizi. Tra i cantieri che garantiscono il nostro livello tecnolo- gico e qualitativo c'è anche Baltic, ma finora non abbiamo avuto occasione di costruire da loro. Per barche di dimensioni maggiori possiamo prende- re in considerazione altre strutture, ma la compe- tenza nella lavorazione del carbonio è una condi- zione imprescindibile. Il flusso di lavoro avviene nel seguente modo: noi sviluppiamo i preliminari, che diventano con- trattuali, e, quando il cliente conferma la barca, commissioniamo l'architettura navale e il piano velico del progetto già finalizzato. Il cantiere rice- ve i disegni della carena dai progettisti, i piani di laminazione dagli strutturisti. Gli interior designer in genere presentano dei disegni di massima che vengono rielaborati dal cantiere nei piccoli detta- gli per renderli realizzabili, con la libertà di ade- guarli al proprio metodo di costruzione. Il mobilio interno viene in genere prodotto presso grandi falegnamerie esterne specializzate che servono gran parte della cantieristica, anche a motore. IMAXI – Gli armatori Wally: capitani d'industria senza timore di esibire uno yacht che non passa certo inosservato. Possiamo dunque citarne qual- cuno? L.B. - L'armatore è segretissimo finché non firma il contratto, quando la barca è in acqua si viene subito a sapere chi è, anche perché ama stare all'aperto, mentre a bordo dei superyacht a mo- tore restano chiusi dentro con l'aria condizionata. IMAXI –Qualche nome? L.B. - Lindsay Owen-Jones, Marco Tronchetti Provera, i fratelli Decaux, il principe Carlo di Bor- Il ponte contraddistinto dal capo di banda molto alto dell'Essence

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of SVN solovelanet - MAXI 2