SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela
Issue link: http://svn.uberflip.com/i/794841
43 solovela.net MAXI bone, Andrea Recordati, mentre fra gli armatori di Wally Tender troviamo molti nomi della moda tra cui Dolce e Gabbana e Valentino. IMAXI – Gianni Agnelli non ha mai pensato di far- si costruire un Wally? L.B. - In realtà sì: Genie of the Lamp nacque pro- prio per l'avvocato, gli piacque moltissimo, ma fu consigliato dal suo comandante di farne uno per conto loro, lo Stealth. IMAXI – I luoghi di Wally: Monaco, Portofino, Por- to Cervo, Saint-Tropez. Una scelta naturale o una strategia di marketing? L.B. - Sono i posti dove andavo con la mia bar- ca facendo promozione perché veleggiavo tra gli yacht all'ancora manovrando da solo (sorride), che fosse a Cala di Volpe in Costa Smeralda o davanti a Pampelonne a Saint-Tropez. Sono luo- ghi molto frequentati dove le barche si fermano, capitali dello yachting mediterraneo. Ma le nostre barche sono dappertutto, navigano molto più di quanto non si pensi, anche in luoghi ben lontani dal clamore. Alexia di Alberto Roemmers continua a fare grandi crociere oceaniche, è arrivata fino in Groenlandia, mentre Indio di Andrea Recordati ha fatto il giro del mondo. Il Wallyone in banchina, il primo Wally mai costruito. Bassani lo fece costruire dal cantiere Sangermani per lui stesso su disegno di Luca Brenta IMAXI – Ci può parlare di WHY, un grande pro- getto purtroppo mai realizzato? L.B. - WHY (Wally Hermès Yacht) nasce dall'idea del Wally Island, qualcosa che andasse oltre alla barca, con degli spazi in più. Un'estate mentre ero a Bonifacio in crociera, ho trovato in edicola una rivista navale professionale con in copertina una nave dalla forma molto particolare. Ho comprato la rivista scoprendo che la nave era stata proget- tata e costruita per la ricerca del gas naturale. Ho subito pensato che fosse la carena giusta, la maison Hermès era nel capitale di Wally e venne coinvolta. Quello stesso ingegnere navale dise- gnò per noi la barca, ma era il 2009, il momento peggiore della crisi. Hermès decise di uscire dalla nautica, il mercato non c'era più… è rimasto un sogno, ma in futuro potrebbe avverarsi. IMAXI – Il nuovo Wally 93 piedi, la rinascita di Wallynano, lo sviluppo della classe Wallycento e… novità in arrivo? L.B. - Abbiamo appunto in costruzione un 93 pie- di che riprende le forme dei Wallycento cui proba- bilmente seguirà una seconda unità gemella. Sul- lo stesso concetto di linee è sulla rampa di lancio un 80 piedi così come è prevedibile che venga messo in cantiere il Wallycento numero 5. Al Boat Show di Miami verrà presentato il Wally Tender X, dotato di motori fuoribordo. Infine, è già in costruzione un nuovo superyacht a vela di 44 metri, ma al momento è top secret.