56
solovela.net
MAXI
2016-2017 Armel Le Cleac'h
74 giorni, 3 ore, 35 minuti
2012-2013 François Gabart
78 giorni 2 ore 16 minuti
2008-2009 Michel Desjoyeaux
84 giorni 3 ore 9 minuti
2004-2005 Vincent Riou
87 giorni 10 ore 47 minuti
2000-2001 Michel Desjoyeaux
93 giorni 3 ore 57 minuti
1996-1997 Cristophe Auguin
105 giorni 20 ore 31 minuti
1992-1993 Alain Gautier
110 giorni 02 pre 22 minuti
1989-1990 Titouan Lamazou
109 giorni 08 ore 48 minuti
I A l b o d ' o r o
saltati tutti i primati delle precedenti edizioni, fino
ad arrivare alla vittoria di Armel Le Cléac'h che
ha abbassato di circa quattro giorni il tempo di
riferimento stabilito nell'edizione 2012-2013 da
François Gabart. Alle medie con le quali viaggia-
no i nuovi IMOCA una differenza di quattro giorni
sull'acqua equivale a quasi 2000 miglia, un'enor-
mità.
I nuovi IMOCA per altro, nonostante lo scettici-
smo della vigilia, si sono rivelati oltre che veloci
anche piuttosto affidabili. Gli open dotati di foil in
partenza erano sette, ne sono arrivati quattro al
traguardo e solo Edmond de Rothschild di Séba-
stien Josse si è ritirato per un'avaria determinata
dai foil. Il podio è stato conquistato da Banque
Populaire e Hugo Boss, barche di ultima gene-
razione, e da Maître CoQ, IMOCA di penultima
generazione aggiornato con i foil.
La strada è quindi tracciata e per la prossima edi-
zione è lecito aspettarsi un aumento esponenziale
degli IMOCA attrezzati con le nuove appendici. Se
si confrontano le performance di questi con i Volvo
Ocean 65 il confronto è impari: i robusti monotipi
La barca di Alan Roura con trinchettina
da tempesta e randa molto terzarolata
affronta l'Oceano Indiano