25
solovela.net
MAXI
C
rediamo che incontrare gli armato-
ri delle imbarcazioni che andiamo a
provare in mare sia un buon modo
per scoprire di più della barca. Dif-
ficilmente qualche armatore ci dirà i
difetti della barca, ma durante un'intervista si può
facilmente capire quanto questi sia entusiasta o
freddo nei confronti della sua imbarcazione. Le
storie degli armatori s'intrecciano sempre con
quelle delle barche e conoscere queste ci aiuta
a capire le altre. In questo numero abbiamo in-
contrato Italo e Laura Mariani, i due armatori
del Belé, il primo CNB 76 giunto in Italia.
Li abbiamo intervistati insieme perché, al
contrario di quanto accade solitamente, a
essere protagonisti della barca sono en-
trambi, anzi, Italo Mariani arriva alla vela
proprio perché incontra Laura.
MAXI – Siete velisti da molto.
Laura – Io prima di conoscere Italo ave-
d i M A u r i z i o A N z i l l o t t i
vo un Dehler 31 e con quello ho iniziato Italo alla
vela.
MAXI – Per quanto tempo avete avuto quella bar-
ca.
Laura – Per una decina di anni, poi quando ab-
biamo avuto la nostra prima figlia abbiamo capito
che era tempo di cambiare barca.
MAXI – Che barca avete preso.
Italo – Abbiamo preso un 12 metri usato, la barca
di un amico che voleva venderla, e con quella
abbiamo navigato per un paio d'anni, poi
abbiamo acquistato un Jeanneau 57
nuovo.
MAXI – Un bel passo avanti.