26
solovela.net
MAXI
Italo – Sì, in effetti, da prima sembrava strano
avere tutto quello spazio a disposizione, ma ci sia-
mo abituati velocemente.
MAXI – Era una barca che portavate da soli.
Laura – No, a quel punto avevamo due bambini
piccoli e io ero costantemente impegnata con loro,
così abbiamo preso un comandante, Max.
MAXI – La persona che è ancora con voi.
Italo – Sì, ci troviamo molto bene.
MAXI – Come siete arrivati al CNB 76.
Italo – Eravamo in Sardegna in baia ad agosto
quando in rada abbiamo visto il Vertigo, un 67
metri molto bello.Ci aveva colpito e abbiamo pen-
sato che se avessimo dovuto scegliere una barca
ne avremmo presa una con quel disegno. Quin-
di sull'iPad abbiamo cercato chi l'aveva disegna-
ta e abbiamo scoperto che si trattava di Philippe
Briand. Sul suo sito siamo andati a vedere che
barche aveva progettato. Briand è specializzato in
superyacht, ma ci siamo detti che forse si era im-
pegnato anche su barche di misure diverse e così
abbiamo visto che aveva creato il CNB 76.
MAXI – E da lì avete cominciato a farci un pen-
siero.
C N B 7 6 - i d a t i
L.f.t. m 23,17
L.galleggiamento m 21,98
Baglio max m 6,10
Pescaggio m 3,5 - 3,0
Dislocamento kg 45.000
Zavorra kg 15.000
Olivier Lafourcade cofondatore del
cantiere CNB Yachts e attuale presidente
dello stesso. Sotto, il Belè ormeggiato a
Marina Cala de' Medici