SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela
Issue link: http://svn.uberflip.com/i/884757
66 solovela.net MAXI Non ho altri programmi velici, perché questo è un anno particolare, sono impegnato come pilota con la 24 Ore di Le Mans. L'automobilismo sportivo è l'altra mia grande passione assieme alla vela. IMAXI – Quali sono le similitudini e quali le diffe- renze tra lo yacht racing e il motorsport. R.L. – Il motto della scuderia con la quale corro è "Life is racing", direi che vale per entrambi gli sport. In entrambe le situazioni sono fondamen- tali la tecnologia e la messa a punto del mezzo, mentre le emozioni sono diverse: la rapidità e l'i- stintività del motorsport è sostituita dalla maggior riflessione richiesta dalla vela, sono situazioni complementari unite dall'agonismo. E non sono certo l'unico a essere attratto da entrambe, nel motorsport ci sono molti velisti: Lindsay Owen-Jo- nes (armatore della serie dei Wally Magic Carpet, n.d.r.) ha partecipato a molte edizioni della 24 Ore di Le Mans ed è il numero due della Federazione Automobilistica Mondiale, Thomas Bscher, il pre- sidente della International Maxi Association, è un pilota ben conosciuto, anche lui ha preso parte a Les Mans. Restando nella cerchia più ristretta di amici di lunga data, corre in auto anche Pierre Hamon, noto armatore livornese. E poi, soprattut- to nella specialità Endurance, c'è molto lavoro di programmazione della gara, di strategia e di tatti- ca, molto simile alle regate. Il crew, l'equipaggio, si chiama così sia a bordo che ai box: il gruppo di ingegneri e meccanici è fondamentale come lo è in barca ogni membro dell'equipaggio. Infine, i piloti professionisti che corrono a turno con me nelle gare di Endurance hanno un ruo- lo molto simile ai campioni che mi supportano a bordo come tattico o secondo timoniere durante il riposo. IMAXI – Vela e sponsor, è solo un fatto di passio- ne o c'è anche un calcolo economico. R.L. – Parte tutto dalla passione, non da un giro di conti. Si tratta del piacere di usare la propria disponibilità verso qualcosa che si apprezza nell'ambito di uno sport che si ama. Questo è im- pagabile. Sfrutto la mia conoscenza del settore per comunicare il nostro prodotto Cetilar, ma le mie sponsorizzazioni servono prioritariamente a comunicare uno stile di vita, e non solo d'impre- SuperNikka durante la 151 miglia