67
solovela.net
MAXI
sa, che condivido con tutto il personale
dell'azienda; certamente si registra un
fatturato maggiore, ma è più importan-
te il cuore del numero di pezzi venduti
in più. Sia la 151 Miglia che SuperNik-
ka offrono l'opportunità di far vivere ai
miei manager lo spirito d'equipaggio e
l'esperienza di decisioni in ambiti com-
plicati, come raggiungere obiettivi in un
contesto diverso, utile perché il modo
di affrontare le sfide è lo stesso. Ho
poi il piacere di invitare i miei clienti, mi
relaziono molto con loro in occasione
della 151 Miglia. Vengono per vede-
re come rappresentiamo noi stessi in
un ambiente bello dove si condivide il
piacere di stare assieme anche fuori
dall'ambito strettamente lavorativo.
IMAXI – Sponsor in latino significa me-
cenatismo, che rapporto hai con il mini
6.50 SiderAL.
R.L. – Lo skipper, Andrea Fornaro, vive
per il mare, è magnifico poter accostare
la mia attività imprenditoriale – SiderAL
è un prodotto di Pharmanutra – al suo
sogno. Andrea è un velista completo,
arriva dalle derive, diventa un profes-
sionista a bordo delle barche da regata
più competitive e oggi completa la sua
esperienza con la navigazione ocea-
nica in solitario: non ha solo coraggio,
ma anche tanta tecnica.
IMAXI – Quali sono i tuoi programmi
futuri sia di regata che di crociera.
R.L. – Le ultime due barche, Nikka e
Lady Nikka, sono rimaste con noi tre
anni. SuperNikka ci identifica molto e
la terremo di più anche per espresso
desiderio dei miei figli. Però mi sento
spesso sia con Mills che con Vismara
per fare riflessioni. Vedo un futuro nei
maxi, sto ancora cercando la mia stra-
da, la scoperta è ancora in divenire e
sarà frutto di tutte queste esperienze
messe insieme. Se creerò una barca
per il giro del mondo la chiamerò Co-
pernikka…
Roberto Lacorte al timone del suo
SuperNikka durante la 151 miglia