101
www.solovela.net
Clicca per vedere il video
Molti costruttori stanno realizzando a prua delle
loro barche degli ampi spazi pontati per ospita-
re grandi prendisole. Quando la barca è in rada,
queste aree sono molto vivibili e aumentano
considerevolmente la superficie calpestabile del
ponte, ma in navigazione possono trasformar
-
si in un serio problema. Quando il catamarano
scende dall'onda, la parte prodiera tende ad ab-
bassarsi e se in questa zona è sistemato il poz-
zetto di prua, lo scafo della parte centrale tocca
la superficie del mare, o meglio ci sbatte contro,
rendendo la navigazione problematica e poco
confortevole. Questa la ragione per cui Lagoon
ha conservato le reti, per garantire la massima
comodità in navigazione.
I motori
Il Lagoon 52 monta due motori Yanmar da 90 hp
che garantiscono una velocità di crociera intorno
ai 9 nodi con un consumo orario di 3 litri motore.
Le manette dei motori, nell'esemplare da noi pro
-
vato, erano elettroniche e abbiamo potuto con-
statare che rimangono sempre molto morbide.
In fase di manovra, bisogna tenere presente che,
viste le dimensioni del catamarano, la rotazione
Nella foto grande dei ragazzi
giocano sulla rete, elemento che
la Lagoon ha voluto conservare
gelosamente. Qui sopra e di alto
due immagini del pozzetto della
barca