83
www.solovela.net
Valigia
Queste zattere devono essere riposte in un gavone
dedicato. Una valigia non dovrebbe essere mai le-
gata in coperta, ma neppure sepolta in fondo a un
gavone sotto vele, parabordi e cime.
Dovremo essere sicuri che sia sempre, immediata-
mente disponibile.
Pro
. Più economica
. Più facile da maneggiare in quanto provvista di
maniglie e più leggera dei contenitori rigidi
. Minore possibilità di essere spazzate fuori bordo
Contro
. Maggiore possibilità di essere danneggiata ma-
neggiandola con poca cautela – non lanciatela sui
pontili!
. Maggiore difficoltà di lancio in quanto deve
essere tirata fuori da un gavone
. Non può disporre di un sistema di
lancio automatico
. Non può essere lasciata esposta
agli elementi
A destra, se
montata lateral-
mente è preferi-
bile modificare
il profilo del
pulpito per evita-
re che la zattera
sia al riparo da
cime e manovre
che impiglian-
dosi la potreb-
bero far saltare
via. Al fine di
evitare questo
inconveniente è
raccomandabile
appendere la
zattera sopra
lo specchio di
poppa, dove sarà
maggiormente
riparata e garan-
tisce un'ottima
efficienza in caso
di necessità,
come vediamo a
sinistra
A sinistra, nel cerchio il
gancio idrostatico
NO
La soluzione proposta dall'Hanse 455 lascia molte perplessità. Aprire
il portellone/piattaforma di poppa per accedere al gavone dedicato con un
mare molto formato diventerebbe quantomeno pericoloso se non impos-
sibile