SVN solovelanet: rivista digitale dedicata al mondo della vela. Articoli di navigazione, di nautica e barche a vela
Issue link: http://svn.uberflip.com/i/884757
65 solovela.net MAXI il nome mia madre, Nikka riprende la tradizione dello yachting di unire in un nuovo nome di fan- tasia le sillabe dei nomi dei figli, nel mio caso Ni- cola e Chicca. Prima del maxi c'è stata però Lady Nikka, un Vismara 47 racer/cruiser. Un concetto simile alla prima Nikka, ma qui si trattava già di un one off con caratteristiche specifiche, fatto su mi- sura per le nostre esigenze, tanto in regata quan- to in crociera. Fra l'altro, io reputo che le barche corsaiole e veloci siano anche preferibili in crocie- ra, non solo perché più divertenti, ma anche più stabili e quindi di maggior comodità. Infine, nel 2015, è arrivata SuperNikka, una barca allo stato dell'arte, una summa delle tecnologie disponibili al momento della sua progettazione e costruzione, con la quale abbiamo subito vinto la regata di casa, la 151 Miglia, e la Maxi Yacht Ro- lex Cup di Porto Cervo nella nostra categoria. IMAXI – Si tratta di un mini maxi da 62 piedi, come sei arrivato a questa lunghezza, alla scelta della tipologia di barca. R.L. – Io avevo in testa un 60 piedi, la dimensione entry level per approcciare il mondo dei maxi. La scelta di Mills è stata fatta guardando le barche sullo scenario internazionale, ho visto Alegre, ho conosciuto Mark Mills, non solo è un gran proget- tista, ma anche e soprattutto una persona molto interessante dal punto di vista umano. L'ho messo in contatto con Alessandro Vismara, il tutto si con- cretizzò con una cena a Viareggio. Sono molto lieto che il mio stampo abbia generato altri quattro esemplari, allestiti per la crociera, a riprova della versatilità del progetto. Il loro rapporto sta prose- guendo, assieme hanno dato vita a nuove barche di tagli inferiori. IMAXI – Che ruolo ha avuto l'armatrice. R.L. – Il ruolo di mia moglie è proprio di armatrice! Luisa ha sempre partecipato alla scelta e alla pro- gettazione, anche con le barche precedenti. D'al- tronde non avrebbe potuto essere diversamente: ci siamo conosciuti su Asel, il mio Comet 28 race a Marina di Pisa. Frequentavamo l'università e pranzavamo in pozzetto prima di rientrare a le- zione. IMAXI – Quali sono i programmi con SuperNikka per il 2017. R.L. – Anzitutto farò la 151 Miglia dal 1° al 3 giu- gno. Questa estate andrò in crociera con la fa- miglia, il programma è di navigare lungo la costa della Sardegna occidentale, una zona tutta da scoprire, dove non abbiamo ma navigato. Rien- treremo a Punta Ala per preparare la barca in vi- sta della Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo. Il percorso della 151 miglia. Questa parte da Livorno per andare a sfiorare la Giraglia in Corsica quindi scendere all'Elba da qui si gira intorno alle formiche di Grosseto e quindi si punta verso Punta Ala dove è posto il traguardo